info@emmanuelecammarano.com

Salon Dessin et Peinture a l’Eau Paris 2022

Emmanuele Cammarano > ALL ARTICLES > Salon Dessin et Peinture a l’Eau Paris 2022

Sono al telefono con delle persone che mi gridano:

dov’è il tuo acquerello in quale sala?! Qui è un gran affollamento e non si capisce niente, tantissima gente!

 

GRANDE E’ LA PAROLA GIUSTA

Sto partecipando virtualmente alla più importante rassegna d’arte e pittura ad acqua di Francia e ne sono stordito.

Ma andiamo con ordine e facciamo un passo indietro:

Il Salone di Disegno e Pittura ad Acqua di Parigi @salondudessinetdelapeinturealeau fa parte della rassegna Art Capital e viene organizzato ogni anno ormai da più di mezzo secolo, rappresenta perciò un evento storico, ricco di significato e un mercato d’arte per artisti affermati ed emergenti estremamente importante.

Un po’ di storia

Nel 1949 Félicien Cacan suggerì a Georges-Armand Masson l’idea di organizzare una mostra dedicata esclusivamente alle tecniche del disegno e dell’incisione. Viene lanciata la prima edizione del Salon du Dessin. L’anno successivo nasce l’idea di unire disegno e pittura ad acqua e nel 1951 il Salon viene finalmente chiamato “Salon du Dessin et de la Peinture à l’Eau” e nasce così l’associazione.

La grafica dei cataloghi era poi molto sobria, qui un esempio della prima locandina.

Oggi il salone ha acquisito enorme importanza e data l’inagibilità temporanea della sede storica, è stato allestito un surrogato alla maniera grandiosa dei parigini: una sede ancora più spettacolare, secondo me, in un Palazzo Effimero e dalle forme stupefacenti, in metallo, vetro e legno, una galleria con volta a botte di sezione ellittica che ospita la edizione 2022.

Coincidenze e duro lavoro

La vicenda della selezione in cui sono entrato a far parte ha del narrativo: il presidente Daniel Gallais mi ha notato nell’esposizione di Saint Yrieix e invitato personalmente all’expo a patto di dare un occhiata a qualche acquerello grande formato. 

https://www.danielgallais.com/

 

Daniel Gallais - Salon dessin peinture a l eau - Art capital paris 2022

https://www.facebook.com/ArtCapitalParis/videos/150968065943654/

Gli acquerelli grande formato non sono mai riuscito a produrli, ma dopo la spinta creativa e il duro lavoro di mesi con l’intento di prepararmi per una eventuale mostra personale (senza aver ancora deciso quale) ne avevo giusto prodotti tre che ritengo tra le mie opere migliori. Gli ho mandato le immagini di queste opere nel formato digitale più dettagliato possibile e Daniel mi ha risposto subito esclamando che il “pezzo” numero 3 lo aveva impressionato enormemente, tanto per la scelta del soggetto, quanto per la tecnica realizzativa.

Ma non avevo fatto ancora i conti con Parigi: dato che i costi di ritiro e spedizione a domicilio erano proibitivi, molte migliaia di euro, ho dovuto declinare l’invito, con mio rammarico.

Daniel con la solita pragmaticità vincente dei francesi ha risposto senza scomporsi che si sarebbe lui stesso incaricato di inquadrare le mie opere, portandole dal suo corniciaio di fiducia, ho perciò potuto spedire finalmente i miei due acquerelli a Parigi.

In tutta questa storia avrei dovuto usare una montagna di emoticon e punti esclamativi, ma preferisco tenere per me le emozioni e presentare qui semplicemente la straordinarietà dei fatti.

Due amiche di famiglia, Marussa Gravagnuolo and Christine Lahoud,  mi hanno all’improvviso contattato perché da galleriste di professione a Parigi da tanti anni, volevano vedere il mio pezzo, e da qui la surreale telefonata tra loro alla ricerca del “coccodrillo” (soggetto del mio acquerello) e me, seduto ad un tavolo di lavoro di un monolocale di Pistoia.

Se volete saperne di più della loro galleria cercate in rete: Galerie Piece Unique

Sono felice di questa serie di connessioni e di felici avvenimenti che mi portano avanti e fanno sognare, mi ci voleva proprio come motivazione di questi tempi 🙂 

Un ringraziamento alle persone speciali di questa storia: Jean Michel Devaux (organizzatore del salone di Saint Yrieix), Daniel Gallais, Marussa, Nella.

A presto.

About the author

Watercolor Artist

Related Posts

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn more about how your comment data are used .