Sono Acquerellista, ma anche Ingegnere e Guida Turistica. Insegno basi di disegno e tecnica dell’acquerello. Su YouTube pubblico tutorial e demo. Espongo in vari Paesi tra cui Francia, Italia e Svizzera. In questo sito presento alcuni dei miei ultimi lavori, spero vi piacciano. Tutte le opere di questo sito sono in vendita, spedizione inclusa.
Sei interessato a lezioni e video tutorial di acquerello?
Scopri il nuovo canale PATREON
Quando sono andato a vivere a Firenze ho trovato molto austera la facciata di Palazzo Vecchio.
Così severo, così scuro.
Oggi è diventato un luogo familiare perché il mio lavoro è portare le persone all’interno per visitare il museo e la sala “Cinquecento”.
L’esecuzione di un acquerello è un processo veloce ma intenso. Tutte le decisioni vanno prese nello stringente lasso di tempo che va da quando si bagna la carta a quando è di nuovo asciutta. Non esiste possibilità di errore. Il tempo medio di esecuzione di un acquerello di medio formato è un’ora. I colpi di pennello devono essere decisi. L’esecuzione va progettata in anticipo. Il design della composizione è tanto importante quanto la decisione su come sovrapporre le stesure.
Un acquerello eseguito alla prima è impossibile da riprodurre allo stesso modo per due volte di seguito. E’ un’opera spontanea e irripetibile. L’acqua talvolta drena il colore creando effetti insperati che stupiscono persino l’esecutore.
In questo e altri video condivido con voi il dietro le quinte delle mie recenti esecuzioni.
Potete guardare altre esecuzioni nella pagina Video Tutorial.